Garfagnana

Ottobre 15, 2020

Distanza: 35 km – Borgo a Mozzano

Incastonata tra le Alpi Apuane e la catena principale dell’Appennino Tosco emiliano, la Garfagnana si estende interamente nella Provincia di Lucca ed è caratterizzata da un’ampia varietà di paesaggi. Il territorio è attraversato dal fiume Serchio, che contribuisce a creare una folta e rigogliosa vegetazione, che ben si completa con il profilo roccioso delle montagne che la circondano.

Non solo fiumi, prati, colline e monti, ma anche borghi medievali, castelli, ponti leggendari e storie di fantasmi: aspetti che rendono questa terra una tappa obbligata, anche per una sola giornata, per chiunque decida trascorrere in Toscana le sua vacanze

Castelnuovo Garfagnana e Barga sono le località più importanti della zona, pittoreschi borghi medievali assolutamente da non perdere. Però ci sono anche  

Piazza al Serchio, il Castello di Verrucola, la Grotta del Vento, Borgo a Mozzano ed il suo leggendario Ponte del Diavolo o il paese fantasma di Vagli di Sotto.

CONDIVIDI L'ARTICOLO